Offroad Adventures


​
4x4
TOSCANA INFANGATA
Regolamento di viaggio
Sabato 11 e Domenica 12 Marzo 2023
Mappa
Due Giorni di offroad con il tuo fuoristrada 4x4 in Toscana.
Circa 210 km. complessivi di viaggio nelle zone più belle della splendida Toscana !!!
01. PER CHI
Tour 4x4 adatto SOLO a mezzi con riduttore. Non sono ammessi SUV senza riduttore. Non sono necessarie preparazioni particolari per il proprio mezzo, anche se comunque gradite. Dotarsi di strap e relativi grilli. Se possibile CB. Gomme almeno AT minimo al 70%
E' previsto - per chi lo richiede - il noleggio di vetture 4x4 (Land Rover Discovery II).
​
02. DIFFICOLTA'
Tour di medio impegno, molto panoramico ed inserito in un contesto ambientale, storico e culturale davvero unico. Il percorso è 85% offroad, con diversi tratti in cui è necessario l'uso del riduttore.
​
03. DOVE​
TOSCANA: Luogo di Partenza: nei pressi di Foiano della Chiana (AR)
Luogo di Arrivo: Bettolle (SI) imbocco autostrada A1
​
04. COSTI​
Automezzo con pilota: € 250
Ogni partecipante oltre al pilota: € 150
Bambini sotto i 3 anni: gratis
Bambini sopra i 3 anni e fino a 14 (in camera con i genitori): € 60
COMPRESO: Guida con proprio mezzo, trattamento di mezza pensione in albergo/agriturismo, attestato di partecipazione
​
05. DESCRIZIONE DEL TOUR
GIORNO 1 - Sabato
Partiamo nei pressi di Foiano della Chiana (AR). Per chi vuole, è possibile arrivare il giorno prima e visitare così la zona, ricca di luoghi storici e culturali.
Dalla vivace cittadina di origini Etrusche puntiamo decisamente ad Est, attraversando un tratto della Val di Chiana, in direzione di Castiglion Fiorentino, piccolo centro medioevale che si innalza sopra la pianura alluvionale.
Iniziamo a risalire sulle colline, sempre in direzione Est. Qui ci aspetta un primo tratto impegnativo, dove avremo modo di cimentarci con le ridotte inserite.
Proseguiamo il nostro viaggio 4x4 immersi nel preappennino, su crinali di colline e ampi boschi, raggiungendo tramite mulattiere impegnative la cima di una delle vette che dominano la zona, a poco più di 1.000 m. slm.
Breve pausa per il nostro pranzo "al sacco" e poi - ripercorrendo in discesa per breve tratto l'aspra salita che ci aveva condotto in cima al monte - puntiamo a Sud, sempre in fuoristrada ed in media collina, immersi in un'ambiente quasi selvaggio.
Boschi, impegnative mulattiere, crinali boschivi, ci conducono sempre più a Sud, fino a varcare il confine con la regione Umbria.Proseguiamo nel pomeriggio in un continuo altalenarsi di valli e creste e con un'ultimo tratto a ridotte inserite su terreni rocciosi, raggiungiamo la storica Castel Rigone (PG), situata a 650 m. slm e dominata dal bel castello risalente al XIII secolo. Qui finalmente ci aspetta una cena in allegria ed il nostro meritato riposo.
​
GIORNO 2 - Domenica
Dopo un’abbondante colazione ripartiamo di nuovo, prima in discesa in direzione verso il Lago Trasimeno e poi puntando direttamente a Nord, per completare il nostro viaggio ad anello.
Per lunghi tratti costeggiamo dall'alto il Lago Trasimeno (il più grande dell'Italia Centrale), che con la sua vista ci accompagna lungo percorsi offroad particolarmente panoramici e suggestivi verso la Toscana.
Grazie ad una ripida e lunga discesa nei boschi raggiungiamo Tuoro sul Trasimeno, famosa (come altri luoghi circostanti) per lo scontro tra Romani e Cartaginesi avvenuto nel 217 a.C. proprio sulle rive del Trasimeno.
Lungo il percorso sulle colline ci fermiamo ad ammirare (purtroppo solo dall'esterno) il Castello di Monte Gualandro, luogo fortificato che si erge a circa 450 metri sul livello del mare in una postazione privilegiata di vedetta, da cui il panorama è eccezionale.
Riattraversiamo velocemente l'area pianeggiante a Nord del Lago Trasimeno, per portarci sulle dolci colline Toscane che dirigendoci a Nord ci guideranno con un fuoristrada improntato alla panoramicità, verso Bettolle e l'entrata dell'Autostrada A1.
Arrivo previsto verso metà pomeriggio.
Saluti, un brindisi e… il pensiero corre già alla prossima avventura, al prossimo viaggio !
​
06. COSA E' COMPRESO
-
Guida durante tutto il viaggio, che conduce il gruppo
-
Trattamento di mezza pensione in albergo/agriturismo bevande escluse
-
Attestato di partecipazione
​
07. COSA NON E' COMPRESO
-
Eventuali soste c/o Bar, altri ristoranti diversi da quello convenzionato
-
Bevande durante la Cena
-
Benzina e lubrificanti per il proprio mezzo
-
Pezzi di ricambio per il proprio mezzo
-
Assistenza meccanica per il proprio mezzo
​
08. CONDIZIONI E REGOLAMENTO
Per condizioni e regolamento di viaggio si rimanda alla pagina CONDIZIONI






