Offroad Adventures
![](https://static.wixstatic.com/media/01eff6_762036e1e9f44e0284000795758d8a3e~mv2.png/v1/fill/w_49,h_50,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/01eff6_762036e1e9f44e0284000795758d8a3e~mv2.png)
![logoJollyTravel.jpg](https://static.wixstatic.com/media/01eff6_767abf58530644f09506ffec4dbd117f~mv2.jpg/v1/fill/w_205,h_54,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logoJollyTravel.jpg)
​
Splendido viaggio:
Vieni a scoprire la Sicilia in modo avventuroso e unico con il nostro viaggio 4x4 offroad!
Partendo da Palermo, ti porteremo in un emozionante tour ad anello attraverso le bellezze naturali, storiche e culturali della Sicilia, con una particolare attenzione alla sua tipicità culinaria.
Il viaggio includerà una visita al maestoso vulcano Etna, dove avrai la possibilità di esplorare i suoi sentieri, conoscere la sua storia e ammirare la vista panoramica sulla costa siciliana.
Attraverseremo i Monti Peloritani, Nebrodi e le Madonie, dove potrai ammirare panorami mozzafiato e sentirti in contatto con la natura.
Durante il tour, potrai anche godere della tipica ospitalità siciliana, scoprendo i tesori nascosti della cucina locale, dai sapori della tradizione ai piatti più innovativi.
Questo viaggio è perfetto per gli appassionati di 4x4 che cercano un'esperienza unica ed indimenticabile: qui potrai divertirti lungo i percorsi offroad, mettendo alla prova le tue abilità di guida.
Non perdere l'opportunità di esplorare la bellezza della Sicilia in un modo nuovo ed emozionante. Unisciti a noi in questo viaggio ad anello che ti lascerà a bocca aperta!
01. PER CHI
Tour 4x4 adatto SOLO a mezzi con riduttore. Non sono ammessi SUV. Graditi mezzi preparati. Gomme minimo AT almeno all' 80%. Dotarsi di strop (lunghezza 5 mt.) e grilli. Obbligatorio il CB.
E' previsto - per chi lo richiede - il noleggio di vetture 4x4 preparate.
​
02. DIFFICOLTA'
Tour medio adatto anche alle famiglie. Alcuni tratti impegnativi, su terreni molto misti. In base alle condizioni del fondo, del meteo e della preparazione dei piloti, la Guida potrà (ad insindacabile giudizio) eventualmente modificare il percorso.
​
03. DOVE​
Luogo di Partenza: PALERMO
Luogo di Arrivo: PALERMO
​
04. COSTI​
Automezzo con pilota: € 1.250,00
Ogni partecipante oltre al pilota: € 945,00
Noleggio auto fuoristrada: a richiesta
Bambini: da quotare in base alla età
COMPRESO: guida, 6 trattamenti di mezza pensione completa in Hotel (bevande escluse), assicurazione, attestato di partecipazione
Traghetto NON compreso
​
05. DESCRIZIONE DEL TOUR
Un Viaggio unico, in una terra meravigliosa, ricca di storia, cultura, tradizione e con paesaggi incredibili (ETNA compreso) ! Viaggio di grande respiro, nel territorio della Sicilia centro/orientale con tratti estremamente panoramici, immersi nelle parti più nascoste e selvagge della Sicilia !
​
Giorno 1
Arrivo degli ospiti al porto di Palermo e briefing. Tappa di trasferimento per arrivare nei pressi della cittadina di Enna, dove inizieremo la prima tappa del tour in off road. Quasi subito andremo a percorrere un tratto della vecchia ferrovia a cremagliera che dalla Valle del Dittaino saliva alle miniere di zolfo. Seguendo questo tracciato arriveremo infatti nella storica miniera di Floristella, dove vedremo le antiche discenderie dove lavoravano, sfruttati, anche i bambini, raccontati da Pirandello nella novella “Ciaula scopre la luna”. Vedremo anche la parte più “moderna” della miniera ed il palazzo Pennisi. Transitando dal paese di Aidone raggiungeremo il paese di Raddusa. Quindi ancora in off road in direzione del malmesso Castello di Gresti, che visiteremo ed infine direzione Catenanuova, tra guadi e carrate, per poi trasferisci su asfalto verso l’agriturismo che ci ospiterà.
​
Giorno 2 (ETNA !!!)
Giornata dedicata al vulcano attivo più alto d’Europa, l’Etna, con i suoi 3457 metri di altezza. Ma inizieremo la sua visita recandoci in alcuni suoi angoli nascosti che ci racconteranno la sua nascita, cogliendone i momenti geologici. Visiteremo il Ponte dei Saraceni nel territorio di Adrano, che scavalca le Forre laviche del Fiume Simeto. Quindi inizieremo la risalita del vulcano in off road, ammirando fantastici paesaggi naturalistici e panorami mozzafiato. Ma il clou sarà la visita ad un tunnel di scorrimento lavico con torce e caschetti, che ci permetterà di entrare dentro le viscere del cratere. Attraversando la bellissima pineta di Melia raggiungeremo la zona turistica del Rifugio Sapienza, dove gusteremo pietanze tipiche all’interno dello storico rifugio. Visita libera ai Crateri Silvestri e poi giù lungo la SP92 per raggiungere in off road lo spettacolare belvedere sulla nota Valle del Bove. Dolce tipico in un bar di Zafferana e poi verso il mare di Riposto per giungere in agriturismo.
​
Giorno 3 (PELORITANI)
Giornata dedicata ai Monti Peloritani. Dopo un trasferimento su asfalto, inizieremo il tracciato off road risalendo la Fiumara di Fiumedinisi, con la visita del Castello Belvedere che, dai suoi 1000 metri di quota, ci offrirà un fantastico panorama della costa ionica e della Calabria, posta proprio di fronte. Ma i panorami non sono finiti, perché raggiunta la storica “Dorsale degli Alpini”, punteremo verso nord est transitando su creste poste a circa 1000 metri di quota, sostando in punti nei quali è possibile vedere contemporaneamente la costa tirrenica, la costa ionica e la Calabria. Dopo pranzo raggiungeremo il Santuario di Dinnammare dal quale si ammirerà dall’alto lo Stretto di Messina. Scesi nella città di Messina prenderemo l’autostrada per un rapido rientro allo stesso agriturismo della sera precedente.
​
​
Giorno 4 (NEBRODI)
Saliti a bordo dei nostri fuoristrada ci dirigeremo verso i Monti Nebrodi, attraversando storici paesi come Piedimonte Etneo e Linguaglossa. Andremo a visitare il bellissimo bosco di Malabotta, con le sue querce centenarie, dal quale raggiungeremo un luogo mistico e ricco di misteri: l’Argimusco, con le rocce che assumono forme quasi ben definite, ma le cui origini sono misteriose. Faremo tappa nel paesino più in quota tra queste montagne, Casal Floresta, con la produzione di salumi e formaggi tipici come la provola del casale. Siamo circa sui 1200 metri di quota, ma saliremo ancora un po' per andare a percorre buona parte della “Dorsale dei Nebrodi”, una carrata lunga circa 80 km che segue da est ad ovest le creste della catena montuosa. Passeremo in boschi incontaminati, guardando prati, laghi e fauna locale, con il panorama sulle isole Eolie. Dopo pranzo faremo rotta repentinamente verso nord e ci si staglierà davanti, dapprima in lontananza per poi salirci sopra, il massiccio delle Rocche del Crasto, un complesso roccioso di epoca Mesozoica, più antico del Monti Nebrodi, sulle cui pareti a strapiombo nidifica l’aquila del Bernini. Sarà possibile ammirare in volo anche i Grifoni, tornati a nidificare su queste montagne. Poi in discesa verso il paesino di San Marco D’Alunzio e Capo D’Orlando, raggiungendo il nostro hotel sulle rive del mar Tirreno.
​
Giorno 5 (MADONIE)
Siamo vicini alla fine della nostra vacanza, ma anche questa tappa ci offrirà scenari inconsueti ed anche la possibilità di vedere grandi e moderne opere d’arte posizionate in luoghi fuori dal comune. Dopo un tratto su asfalto, infatti andremo a risalire la famosa Fiumara D’Arte, voluta e realizzata dall’imprenditore Antonio Presti con il contributo di diversi artisti. Vedremo la “Piramide sul 38° parallelo, il Labirinto di Arianna ed altri ancora. Dopo pranzo faremo tappa verso le Madonie, purtroppo con alcunii trasferimenti su asfalto per via della presenza del parco naturalistico. Ma transitando da paesi e strade che hanno visto il passaggio della famosa “Targa Florio”, potremo visitarne il museo nella cittadina di Collesano. Poi riprenderemo l’off road scendendo lungo gli argini del Fiume Imera fino a giungere nei pressi di Buonfornello dove riprenderemo l’autostrada fino a Palermo. Se il tempo lo consentirà, sarà possibile andare a visitare la diga ed il lago Rosamarina sotto il paese di Caccamo. In serata si giungerà in hotel a Palermo.
​
Giorno 6 (PALERMO)
Giornata dedicata alla visita della città di Palermo, condotti nel tour da una guida locale.
​
06. COSA E' COMPRESO
-
Guida professionale durante tutto il viaggio, che conduce il gruppo e seconda guida in coda
-
Nr. 5 trattamenti di mezza pensione in strutture alberghiere (bevande ESCLUSE durante la cena)
-
Assicurazione mancata partecipazione e sanitaria
-
Attestato di partecipazione, gadget
​
07. COSA NON E' COMPRESO
-
Eventuali soste c/o Bar, ristori, ecc. durante la giornata
-
Pranzi (saranno svolti solo "al sacco", visto anche il tipo di territorio attraversato)
-
Bevande a cena (ognuno pagherà le proprie)
-
Benzina e lubrificanti per il proprio mezzo
-
Pezzi di ricambio per il proprio mezzo
-
Assistenza meccanica per il proprio mezzo
-
Costo nave/traghetto per passeggeri e la propria auto 4x4 (biglietteria navale ottenibile dal Tour Operator Jolly Travel a prezzi concorrenziali)
​
08. CONDIZIONI E REGOLAMENTO
Per condizioni e regolamento di viaggio si rimanda alla pagina CONDIZIONI