top of page

4x4

TOSCANA - Garfagnana

6 - 7 Maggio 2023

Due Giorni di offroad con il tuo fuoristrada /SUV 4x4 in Toscana, nella bellissima Garfagnana (Alta valle del Serchio) in provincia di LUCCA.

Ecco un altro viaggio nelle zone più belle della Toscana, particolarmente panoramico e molto adatto alle famiglie, con visite a luoghi estremamente interessanti !!

​

Ci aspettano: 

  • LA GROTTA DEL VENTO

  • IL MUSEO ETNOGRAFICO

  • IL PARCO DI ORECCHIELLA

01. PER CHI

Tour 4x4 adatto anche a SUV 4x4. Se possibile CB. Non sono necessarie gomme tassellate.

​

02. DIFFICOLTA'

Tour mediamente facile, in un contesto ambientale di montagna, con visite a luoghi di grande interesse turistico

Viaggio adatto a famiglie, anche per chi ha poca esperienza di offroad.

​

03. DOVE​

TOSCANA.

Luogo di Partenza: Grotta del Vento - Fornovalasco (Lucca)

Luogo di Arrivo: Casone di Profecchia (Castiglione di Garfagnana - LU)

​

04. COSTI​

Automezzo con pilota:  € 250

Ogni partecipante oltre al pilota: € 150

Bambini sotto i 3 anni: gratis

Entrata alle grotte (facoltativa): € 18 Adulto - € 15 ridotto

​

COMPRESO: Guida, trattamento di mezza pensione in albergo/agriturismo (escluse bevande), attestato di partecipazione, assicurazione personale per ogni partecipante.

​

05. DESCRIZIONE DEL TOUR

​

GIORNO 1

Iniziamo il nostro viaggio in località Fornovalasco, nel parcheggio della GROTTA DEL VENTO. La Grotta del Vento è una cavità di origine carsica situata nella catena montuosa delle Alpi Apuane. La grotta è lunga circa 4.500 metri e ha un dislivello complessivo di circa 120 metri. E' prevista (facoltativamente) la visita della Grotta, che ha tre percorsi turistici. La nostra scelta cade sul percorso della durata di 2 ore. Questo itinerario percorre inizialmente gallerie caratterizzate dalla grande abbondanza di concrezioni, tutte "vive" e di diversi colori, per proseguire - scendendo di 75 metri - fino a raggiungere la parte più profonda della grotta, che è percorsa da un piccolo torrente sotterraneo. Il percorso turistico è attrezzato con sentieri in cemento, corrimano e impianto elettrico.

Terminata la visita alla Grotta, ci spostiamo con un breve percorso su asfalto di circa 30 minuti nella zona di BARGA, dove ci fermiamo per il nostro pranzo (pic-nic). Ripartiamo in offroad ed in salita verso la zona montuosa, attraverso splendidi boschi e panorami incantevoli che si snodano in quota fino a circa 1.700 m. di altezza. Una sosta al Museo Etnografico Don Luigi Pellegrini, creato con lo scopo di testimoniare una civiltà rurale ormai quasi completamente scomparsa. Raccoglie oggetti provenienti dalla Garfagnana e dall'Appennino modenese e reggiano. Ancora un breve tratto sempre in quota per raggiungere il nostro albergo di montagna, dove troveremo non solo un'accogliente camera, ma anche un'ottima cena con cucina casalinga, capace di unire i sapori tradizionali della Garfagnana alla raffinata ricchezza della grande cucina emiliana.

 

GIORNO 2

Colazione in albergo. Iniziamo puntando verso Sud-Est e scendendo di quota, lungo un bellissimo percorso offroad che ci farà abbassare di quota fino a circa 600 metri slm. A circa metà della nostra discesa faremo una visita al famoso Parco dell’Orecchiella (1.209 m. slm). Nelle immediate vicinanze dell'entrata, vi sono diversi recinti faunistici ove si possono ammirare, e fotografare, in ampi spazi, seppur recintati, diversi animali: mufloni, caprioli ed ORSI.
Questi ultimi costituiscono una vera e propria attrazione, sia per la rarità di recinti che li contengono in relativa libertà, sia per il numero (sono sette), che per la loro simpatia e "disponibilità" verso i visitatori. Entrata al parco compresa nel costo del viaggio.

Pranzo nell'area attrezzata (pic-nic) e ripartenza per completare l'anello che sempre su splendidi e panoramici tracciati di montagna ci riporta di nuovo in quota fino a circa 1.600 m. slm.  Raggiungiamo così nuovamente l'albergo dove abbiamo trascorso la notte e dove ci salutiamo.

Arrivo previsto intorno a metà pomeriggio.

​

06. COSA E' COMPRESO

  • Guida professionale durante tutto il viaggio, che conduce il gruppo

  • Trattamento di mezza pensione in albergo/agriturismo (bevande escluse)

  • Attestato di partecipazione

  • Assicurazione personale per ogni partecipante (pilota/passeggeri)

  • Entrata al Parco dell'Orecchiella

​

07. COSA NON E' COMPRESO

  • Eventuali soste c/o Bar, altri ristoranti diversi da quello convenzionato

  • Bevande al Ristorante

  • Benzina e lubrificanti per il proprio mezzo

  • Pezzi di ricambio per il proprio mezzo

  • Assistenza meccanica per il proprio mezzo, salvo quanto si possa fare sul posto

  • Pranzi lungo il percorso (previsto pic-nic, ognuno porta il suo)

  • Entrata alla GROTTA DEL VENTO (facoltativa, euro 18 adulto intero, oppure ridotto euro 15)

​

08. CONDIZIONI E REGOLAMENTO 

Per condizioni e regolamento di viaggio si rimanda alla pagina CONDIZIONI

bottom of page